Copyright © 2024 - InFormaCert. All Rights Reserved - Powered by Web Service ICoMaCons inc
InFormaCert sas è una Società di Servizi per la Qualità Aziendale, specializzata nella Gestione del Rischio Amianto e ristrutturazioni Edili in generale, Gestione di Corsi di Formazione nel Settore Organizzativo Aziendale ed assistenza nell'implementazione di diverse Normative : la ISO 9001 - dedicata alla gestione della qualità all’interno dell’azienda, ISO 14000 - rivolta alla gestione ambientale, ISO 45001 - per la sicurezza sul lavoro, SA 8000 - per il rispetto di una serie di requisiti etici, e altre Normative.
I nostri Consulenti e Formatori sono qualificati con esperienza pluriannuale e concretizzano le loro attività dando reale valore aggiunto all’Azienda nostro Cliente, ove la maggior parte delle volte, diventa nostro partner collaborando in modo continuativo.
La nostra struttura di Partnerschip è collegata ad Enti di Formazione Regionali e Italiani, con Scuole ed Istituti Privati, Studi Tecnici ed Aziende Edili specializzate nel settore Bonifica Amianto ed Edilizia in generale.
LA QUALITA' ASSICURA UNA CRESCITA CONTINUA!
DIRIGENTE RISCHIO AMIANTO, DIRETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E COMMERCIALI, CONSULENTE E FORMATORE CORSI AZIENDALI.
Dirigente Rischio Amianto dt. Carlo Chiarelli, Amministratore delegato della Informacert sas, Perito Agrario, Laurato in Scienze Economiche Aziendali, Marketing e Organizzazione delle Imprese, Auditor ISO 9001, oltre 25 anni come Formatore Aziendale, specializzato in corsi per Dirigenti/Manager, Gestione del Personale, Tecniche di Vendita e Rapporti Interpersonali.
Corsi tenuti presso l’Assindustria di Rovigo, Confartigianato di Milano, Coordinatore didattico presso Regione Lombarda e CCIAA di Ferrara. Formatore dal 1994 in diverse prestigiose ditte a livello italiano.
Qualifiche nel settore Edile: Dirigente Rischio Amianto – R.S.P.P. (mod.A-B-C ATECO 3), Preposto, Consulente Tecnico per studio di Avvocati settore Diritto Amministrativo, Tecnico di Laboratori Analisi Accreditati per campionamenti. Socio amministratore e Fondatore Informacert sas.
RESPONSABILE SERVIZI DEL SETTORE SICUREZZA,
PRATICHE EDILIZIE, DIRETTORE LAVORI EDILI
Architetto Giuliano Campatelli, libero professionista, Atelier Architettura.
Laureato al Politecnico di Milano. Il motto è : Progettare “insieme” al committente per poter raggiungere il massimo grado di complessità dell’opera e definizione ottimale di tutti gli elementi che concorrono alla realizzazione del progetto, fino al loro compimento”.
Ha approfondito diverse tematiche partecipando a corsi di alta formazione, come lo studio dell’illuminazione e la psicologia del colore nell’architettura, le nuove tecnologie per il risparmio energetico e la sicurezza nei cantieri.
Qualifiche nel settore Edile: Architetto, Addetto alla Gestione Rischio Amianto, Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione (CSP), che svolge i suoi compiti in fase di progettazione dell’opera dei lavori; la seconda è il Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione (CSE), che svolge i suoi compiti in fase di realizzazione dell’opera.
Responsabile Per la Direzione Lavori per la InFormaCert sas, per la gestione documenti Inizio Attività e Paesaggistica.
RESPONSABILE COMPUTI METRICI, COORDINATORE LAVORI EDILI,
REDAZIONE RELAZIONI TECNICHE.
Geometra Ziella Fabiano: Diplomato al Primo Levi, Istituto Tecnico per Geometri di Seregno (MB), con esperienza professionale di oltre 20 anni nel settore dell’edilizia, maturata attraverso un percorso ricco e diversificato che ha permesso di sviluppare competenze tecniche, gestionali e operative in contesti multipli, sia in Italia che all’estero.
Da mettere in evidenza un’esperienza durata 8 anni all’estero con la prestigiosa azienda Impregilo, il primo gruppo di costruzioni in Italia e tra i maggiori a livello mondiale. Agisce a livello internazionale per la realizzazione di grandi infrastrutture, come costruzione di opere stradali, ferroviarie e centrali idroelettriche in tutto il mondo.
Qui ho operato come Geometra, seguendo la contabilità lavori nei cantieri ferroviari della rete di collegamento tra Caracas e le città più importanti del Venezuela.
Successivamente ho operato in un altro importante progetto nazionale sempre in Venezuela: la costruzione della “Diga di Tocoma”, dirigendo la gestione dei reclami, i subappaltatori e la contabilità industriale (controllo dei costi) dell’intero cantiere.
Durante queste esperienze, ho rivestito ruoli di responsabilità che mi hanno consentito di affinare delle competenze chiave, in particolare garantire un costante monitoraggio delle spese e l’aderenza ai budget, portando avanti l’analisi dell’andamento del cantiere e quindi garantendo un intervento pronto ed efficace per correggere eventuali disfunzioni del cantiere che, in contesti complessi come quelli delle grandi opere infrastrutturali, è fondamentale per non incappare in spese superflue ed innecessarie.
Tornato in Italia, ho esteso il campo d’azione specializzandomi nella gestione del rischio amianto e delle attività di bonifica, un settore che richiede attenzione e rispetto rigoroso delle normative di sicurezza. Questa attività mi impegna nella supervisione degli interventi, consolidando ulteriormente il bagaglio di esperienza degli anni precedenti.
Dott. Fusari Massimo, libero professionista. Laureato all’università statale di Milano in Tecnologie Farmaceutiche - Orientamento Tossicologia dell’Ambiente, lavora fin dal 2001 come consulente per la gestione della Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001, EMAS) e protocolli di sicurezza alimentare (HACCP).
Ha sviluppato peculiari caratteristiche di tipo gestionale, partecipando tra gli altri al corso “DIGI-Q - Corso di Alta Formazione in Innovazione dei Processi Aziendali” presso la facoltà di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
E’ in possesso di qualifiche come auditor di prima e seconda parte per i sistemi di gestione Ambientale e Qualità.
Il suo motto è “La semplicità dei processi e l’efficienza della loro gestione, si riflette istantaneamente nei risultati di un’azienda”